Abstract
L'articolo prende in considerazione la funzione dell'occupazione nei "Promessi sposi" di Alessandro Manzoni e nelle principali "continuazioni" in prosa del romanzo, ovvero "La Monaca di Monza" di Giovanni Rosini, "L'Innominato" di Luigi Gualtieri e infine "I Figli di Renzo Tramaglino e di Lucia Mondella" di Antonio Balbiani.
Original language | Italian |
---|---|
Title of host publication | Atti del XVIII° Congresso dell’A.I.P.I. |
Number of pages <span style="color:red"p> <font size="1.5"> ✽ </span> </font> | 9 |
Publication status | Published - 2010 |
Keywords
- intertextuality